Sviluppo Sostenibile
"Sitip per uno Sviluppo Sostenibile"
Sitip è una realtà che guarda al futuro. Per questo si è impegnata negli anni ad investire in impianti e soluzioni a minor impatto ambientale, inserendosi come partner affidabile all’interno di una filiera sostenibile, e, più in generale, portando avanti azioni concrete in linea con gli obiettivi ONU di sviluppo sostenibile.
Prendere parte ad uno sviluppo sostenibile significa intraprendere un processo lungo e in continua evoluzione, che richiede costante impegno in termini di risorse, innovazione e collaborazione all’interno della filiera produttiva.
La strategia di sostenibilità di Sitip nasce dall’esigenza di ripensare secondo una prospettiva “green” qualsiasi campo di business basandosi su un modello di sviluppo fondato su tecnologie innovative che permettano all’impresa di ricavare benefici in termini di sostenibilità economica, sociale e ambientale.
Obiettivi ONU di sviluppo sostenibile per Sitip







THE TEN PRINCIPLES OF THE
UNITED NATIONS GLOBAL COMPACT

HUMAN RIGHTS
Businesses should support and respect the protection of internationally proclaimed human rights; and

make sure that they are not complicit in human rights abuses.

LABOUR
Businesses should uphold the freedom of association and the effective recognition of the right to collective bargaining;

the elimination of all forms of forced and compulsory labour

the effective abolition of child labour; and

the elimination of discrimination in respect of employment and occupation.

ENVIRONMENT
Businesses should support a precautionary approach to environmental challenges;

undertake initiatives to promote greater environmental responsibility; and

encourage the development and diffusion of environmentally friendly technologies.

ANTI-CORRUPTION
Businesses should work against corruption in all its forms, including extortion and bribery.
Investimenti strutturali
Implementare un impianto fotovoltaico.
Consolidare e ottimizzare layout e logistica degli impianti produttivi.
Installare un impianto di cogenerazione e di elettrofiltri a umido di nuova generazione.
Installare un impianto abbatti-fumo di nuova generazione.
Transizione verso un sistema di illuminazione a risparmio energetico.
Produzione sostenibile
L’azienda ha introdotto diversi sistemi di controllo sulla sostenibilità delle materie prime e delle sostanze utilizzate nei processi produttivi, che coinvolgono l’intera filiera e permettono un’elevata tracciabilità del prodotto, dalla materia prima al prodotto finito.
Per rispondere a questa esigenza Sitip ha:
- Implementato un sistema di gestione ambientale secondo lo standard UNI EN ISO 14001.
- Implementato l’utilizzo di sostanze chimiche a ridotto impatto ambientale secondo standard internazionali come BLUESIGN® e OEKO-TEX® e aderendo al gateway ZDHC.
- Affiancato i filati sintetici tradizionali utilizzati nella produzione a filati riciclati certificati, implementando lo standard GRS.
- Messo in atto la separazione, il recupero e il riutilizzo dei materiali anche attraverso aziende esterne.
- Ridotto l’utilizzo di materie prime vergini.
- Sviluppato la gamma di tessuti NATIVE Sustainable Textiles, prodotti con filati riciclati e sostanze chimiche a basso impatto ambientale.
- Introdotto un sistema di ricerca continua orientato allo sviluppo di nuove pratiche produttive sostenibili in ottica di eco-design.
- Aderito alla Partnership Carbon Neutrality di Alcantara S.p.A., con l’obiettivo di intraprendere un percorso di Carbon Neutrality per i prodotti e servizi forniti ad Alcantara® attraverso un rigoroso processo di misurazione, riduzione e compensazione della CO2 derivante dal processo produttivo, tramite progetti verificati e certificati.